- democratico
- de·mo·crà·ti·coagg., s.m. AU1a. agg., della democrazia; di metodo di governo o tendenza politica che si ispira o è conforme ai principi della democrazia: regime, stato democratico, leggi democratiche, partito democratico, forze, schieramenti democraticiContrari: antidemocratico, assolutistico, 1assoluto, autocratico, dispotico, dittatoriale, totalitario.1b. agg., s.m., che, chi in politica è fautore della democrazia e dei suoi ordinamenti: un'autentica democratica, un democratico convintoContrari: antidemocratico, assolutista, dispotico, dittatoriale.1c. agg., s.m., che, chi è membro di un partito che sostiene principi di democrazia: il nuovo presidente americano è un democratico; accordi, alleanze tra democraticiContrari: conservatore.1d. agg. TS stor. spec. nei secc. XVIII e XIX, di tendenza politica ispirata a principi fortemente popolari o addirittura rivoluzionariSinonimi: egualitario.Contrari: conservatore, reazionario.2. agg., s.m. AU estens., che, chi nei confronti degli altri evita modi o sistemi autoritari, dimostrandosi affabile e comprensivo spec. verso i subordinati: un datore di lavoro molto democraticoSinonimi: conciliante, disponibile, liberale, tollerante.Contrari: autoritario, dispotico, tirannico.3. agg. CO estens., che si pone a livello del popolo; semplice, popolare: un'arte democraticaSinonimi: 1popolare.\DATA: av. 1673.ETIMO: dal lat. mediev. democratĭcu(m), dal gr. dēmokratikós, v. anche democrazia.POLIREMATICHE:Democratici di Sinistra: loc.s.m.pl. CO TS polit.democratico cristiano: loc.agg.
Dizionario Italiano.